Jannik Sinner continua a far parlare di sé per il “caso clostebol”, l’ultima rivelazione è davvero choc: ecco come stanno le cose
La stagione di tennis va avanti ed è ormai entrata nel vivo con la parentesi del Sunshine Double che prevede i Masters 1000 di Indian Wells e Miami in rapida successione. Tuttavia, a tenere banco nell’universo legato alla racchetta non vi sono soltanto le vicende di campo: nonostante sia andato ufficialmente in archivio da circa un mese, il “caso clostebol” con protagonista il nostro Jannik Sinner rappresenta ancora un acceso tema di discussione.
Fortunatamente, dopo le polemiche iniziali, in molti hanno compreso che Jannik non aveva alcuna intenzione di barare e che sia stato vittima di un errore commesso dal suo staff. Allo stesso tempo, però, soprattutto tra gli addetti ai lavori, c’è la sensazione generale che il processo che ha portato al patteggiamento di tre mesi di squalifica non sia avvenuto in maniera completamente trasparente.
Si tratta di una sensazione la cui esistenza è stata confermata nelle ultime ore da uno dei principali esponenti del mondo del tennis. Ci riferiamo all’australiano Alex De Minaur, attuale numero 10 del ranking Atp
Come nel recente passato, il 26enne di Sydney ci ha tenuto a spendere parole al miele per la punta di diamante del tennis nostrano, sottolineando di credere nella totale buona fede dell’azzurro. «Jannik è un ragazzo incredibile. Sono cresciuto con lui, conosco quali sono i suoi valori e ciò che ha fatto dentro e fuori dal campo. Non ho altro che cose fantastiche da dire su di lui», ha affermato in un’intervista ai microfoni di “The Age”.
Come dicevamo, però, nel prosieguo della chiacchierata De Minaur ci ha anche tenuto a fare delle precisazioni abbastanza emblematiche di quale sia il sentore tra i tennisti del circuito maggiore. Nel dettaglio, l’aussie ha definito “inquietante” l’intero procedimento culminato con l’accordo tra Sinner e la Wada e poi aggiunto: «La riflessione comune a molti giocatori è legata al modo in cui si è svolto il processo. A tutti è sembrato sfuggire qualcosa perché siamo stati tenuti all’oscuro fino alla fine. Ecco cosa ha causato un certo tipo di reazioni».
Insomma, sebbene il buon Alex non nutra alcun dubbio sull’integrità di Jannik, qualche perplessità in più ce l’ha riguardo come hanno operato le autorità competenti a gestire il caso. Una ‘sentenza’ chiarissima, che dovrebbe sicuramente suscitare qualche riflessione a chi è ai vertici di determinate organizzazioni.
Pronostici Udinese-Bologna: una squadra in crisi affronta una che vuole riprendersi il posto Champions. Match…
Pronostici Lazio-Parma e Verona-Cagliari: nel lunedì della Serie A si giocano delle partite importanti. Le…
Fino a qualche giorno fa sembrava soltanto un sogno, a breve sarà realtà: che notizia…
Pronostici Udinese-Bologna: gli emiliani per la Champions dopo la gioia della finale di Coppa Italia.…
Atalanta-Lecce e Napoli-Torino: ecco le nostre scelte sugli uomini che potrebbero essere decisivi in questi…
Pronostici Liverpool-Tottenham: la scelta sul possibile marcatore e i papabili tiratori della sfida dell'Anfield Road…