Le partite da cerchiare in rosso alla voce ammoniti: i calciatori da tenere sotto occhio, occhio alle sorprese
Con tutti i verdetti più importanti ancora da emettere, il finale di stagione offre molto spesso spunti molto interessanti per quanto riguarda ammoniti e interventi in ritardo. I margini di errori si sono drasticamente assottigliati così come è alta la tensione e la posta in palio.
Ne sanno qualcosa Real Valladolid e Celta Vigo, uno contro l’altra in una delle sfide più equilibrate della ventottesima giornata della Liga spagnola. La sfida dell’Estadio Municipal José Zorrilla sarà diretta da Victor Garcia Verdura. Dal cartellino facile, il fischietto spagnolo ha una media di 4.4 cartellini a partita, cifra tutt’altro che banale se si considera i punti di forza delle due squadre, fisiche e rocciose. Tra le file degli ospiti – per quanto concerne la voce ammoniti – occhio soprattutto a Marcos Alonso. Rispetto agli anni ruggenti al Chelsea e alla Fiorentina, l’esterno iberico ha arretrato il proprio raggio d’azione, venendo schierato soprattutto come braccetto di sinistra. La poca propensione a leggere determinati situazioni di gioco, però, lo ha spinto a ricorrere alle maniere forti in più di una circostanza. Prova ne siano le 7 ammonizioni già rimediate fino a questo punto della stagione: la sensazione è che le chances che Alonso termini nuovamente sulla lista dei cattivi siano piuttosto alte.
Passiamo ora alla sfida del Blue Energy Stadium tra Udinese ed Hellas Verona. Ad arbitrare la sfida in terra friulana sarà Ayroldi, uno degli arbitri che in media ha dispensato più cartellini gialli in stagione (5,34). Vista l’importanza della partita, gli scaligeri venderanno cara la pelle per provare a giocarsi le proprie chances. In realtà si affrontano due squadre molto attrezzate da un punto di vista fisica: scenario ideale per una partita spigolosa e dalle molte interruzioni.
In casa gialloblu, fari puntati su Coppola, autentica rivelazione dell’Hellas Verona e seguito con interesse (tra le altre) anche della Juventus. Il corpo a corpo con Lucca si preannuncia vibrante per il difensore italiano, finito sul taccuino degli arbitri già 9 volte in stagione. Chiudiamo infine con Cittadella-Sassuolo che, diretta dall’arbitro Marco Monaldi (6,06 cartellini di media a partita) si presta ad una lettura molto significativa ai fini del nostro discorso.
I veneti, soprattutto al ‘Tombolato’, non sono nuovi a partite aggressive e caratterizzate da un pressing di un certo tipo. Gli 84 cartellini ricevuti in stagione si collocano proprio in quest’orizzonte. Più nello specifico, da non trascurare le qualità in fase di non possesso di Amatucci. Jolly di centrocampo che fa della quantità una delle sue armi più importanti, il classe ‘2004 potrebbe ricevere l’ottava ammonizione stagionale, alimentando il suo problematico feeling con i cartellini.
Marcos Alonso, Amatucci e Coppola ammoniti plus sono bancati complessivamente 19,51 su Goldbet
Pronostici Udinese-Bologna: una squadra in crisi affronta una che vuole riprendersi il posto Champions. Match…
Pronostici Lazio-Parma e Verona-Cagliari: nel lunedì della Serie A si giocano delle partite importanti. Le…
Fino a qualche giorno fa sembrava soltanto un sogno, a breve sarà realtà: che notizia…
Pronostici Udinese-Bologna: gli emiliani per la Champions dopo la gioia della finale di Coppa Italia.…
Atalanta-Lecce e Napoli-Torino: ecco le nostre scelte sugli uomini che potrebbero essere decisivi in questi…
Pronostici Liverpool-Tottenham: la scelta sul possibile marcatore e i papabili tiratori della sfida dell'Anfield Road…