Atletico Madrid-Barcellona, i possibili ammoniti della semifinale di ritorno della Copa del Rey: ecco tutte le dritte
Un’altra parata di stelle per impreziosire ancor di più una stagione che potrebbe regalare sorprese esaltanti. Manca sempre meno al fischio d’inizio di Atletico Madrid-Barcellona, semifinale di ritorno della Coppa del Re. Si riparte dal pirotecnico 4-4 dell’andata e dalla sensazione diffusa che 90 minuti potrebbero non bastare per decretare il nome della finalista.

Con ancora nel cuore e nella testa la clamorosa rimonta subita soltanto quindici giorni fa, la compagine di Colchoneros ha la grande occasione di riscattare una stagione avara di soddisfazioni. Servirà la classica partita perfetta per fermare un Barcellona in versione stellare, sempre più in fiducia ma con qualche defezione di troppo. Hansi Flick sarà infatti obbligato sotto certi aspetti a gettare nella mischia il suo once de gala, essendosi ridotte al minimo le possibili alternative in campionato a causa delle assenze di Bernal, Ter Stegen, Casadò e Dani Olmo. Salvo sorprese dell’ultimo minuto, saranno Raphinha e Yamal ad agire sulle corsie esterne per provare ad aprire la scatola difensiva dell’Atletico e – perché no – caricare di falli gli esterni avversari.
Atletico Madrid-Barcellona, l’arbitro dal cartellino facile: doppia opzione in ‘giallo’
Gli ‘sfortunati’ di turno – chiamati ad arginare lo strapotere fisico e tecnico dei due top player blaugrana – saranno Llorente e Reinildo. Abituato più a spingersi in avanti che a coprire le folate avversarie, soprattutto il jolly mozambicano rischia di finire sul taccuino di José Luis Munuera Montero. Il ‘fischietto’ spagnolo, del resto, è un arbitro dal cartellino giallo: prova ne sia la media di 5,36 ammonizioni comminate in media nel campionato spagnolo. La classe e il periodo di grazia di Yamal – abituato a provare con continuità l’uno contro uno con dribbling ubriacanti – potrebbero fare il resto.

Di per sé Reinildo non ama entrare in scivolata, avendo dalla sua la media di un tackle a partita. Tuttavia, l’avversario potrebbe portare l’esterno di Simeone a cambiare il suo modus operandi, arretrando il proprio raggio di azione per disputare una partita più di contenimento. Del resto la posta in gioco è molto alta e anche i blaugrana – anche alla luce dei tanti impegni ufficiali a cui sono stati chiamati nell’ultimo periodo – potrebbero avere un approccio più guardingo alla partita. Per supportare le proprie bocche da fuoco, il centrocampo del Barcellona dovrà essere molto bravo ad inaridire le linee di gioco avversarie con la solita aggressione alta. Compito al quale Gavi ha spesso risposto presente in stagione, non senza però qualche intervento al limite. Tra i centrocampisti di Flick, lo spagnolo è infatti quello che in Liga è stato ammonito il maggior numero di volte (4). La fisicità e la tecnica dei mediani di Simeone, insomma, potrebbero mettere alla frusta il lavoro di interdizione di Gavi: l’ipotesi di un’ammonizione è assolutamente credibile.
Reinildo e Gavi ammoniti plus sono quotati complessivamente 11,04 su Goldbet.