Pronostici Bolivia-Uruguay: il fattore alta quota

Bolivia-Uruguay, tra statistiche e dati logistici: c’è un aspetto sul quale porre l’accento che potrebbe cambiare le carte in tavola. Tutti i dettagli

“Sappiamo già che non si andrà più a giocare a La Paz, ma ad altitudini superiori ai 4 mila metri e questo aumenta sempre la difficoltà di una partita. Di sicuro, non tutti i giocatori che hanno giocato oggi non giocheranno, alcuni sì ma altri no”. Così Marcelo Bielsa, nel proiettarsi alla sfida che vedrà impegnata la sua Uruguay in Bolivia, ha offerto una chiave di lettura interessante con la quale può essere inquadrato il match.

Bielsa dà indicazioni alla sua squadra a bordo campo
Pronostici Bolivia-Uruguay: il fattore alta quota (LaPresse) – BettingNews.it

Il primo aspetto sul quale porre l’accento è il luogo nel quale si disputerà l’incontro: a fare da ‘teatro’ a Bolivia-Uruguay sarà infatti l’Estadio Municipal di El Alto che si inerpica sulla cima più elevata non solo del Paese, ma dell’intero continente sudamericano. I 4150 metri sul livello del mare possono infatti rappresentare un duro ostacolo per la Nazionale di Marcelo Bielsa, abituata a ben altre altitudini. L’impianto di gioco – inaugurato nel 2017 – ha vissuto una serie di restyling tra il 2023 e il 2024 per poi essere utilizzato con sempre più frequenza negli ultimi mesi. Il feeling con le mura amiche – soprattutto a partire dall’estate scorsa – non è affatto banale per gli uomini di Villegas: negli ultimi tre incontri casalinghi la Bolivia ha infatti battuto Venezuela (4-0) e Colombia (1-0) costringendo il Paraguay ad un pirotecnico 2-2.

Bolivia-Uruguay, quel fattore da non trascurare: la ‘Celeste’ è già spalle al muro

Un quadro piuttosto interessante che si arricchisce di nuovi particolari se si restringe il campo, analizzando i confronti tra Bolivia e Uruguay che si sono affrontate in match ufficiali in 13 circostanze. Tra queste, soltanto in due occasioni sono stati i Los Altiplanicos. Ma occhio a un dato. Non può essere derubricata a mera casualità il fatto che entrambi i successi della Bolivia contro la ‘Celeste’ siano arrivate tra le mura amiche: la prima volta il 16 ottobre 2012 (4-1) e l’ultima il 16 novembre 2021 (3-0), propiziata dalla doppietta di Arce e dal sigillo definitivo di Moreno.

Sortita a centrocampo bloccata sul nascere
Bolivia-Uruguay, quel fattore da non trascurare: la ‘Celeste’ è già spalle al muro (LaPresse) – BettingNews.it

Nelle ultime sette gare valide per le qualificazioni ai prossimi Mondiali, l’Uruguay ha ottenuto una sola vittoria (quella del 16 novembre contro la Colombia per 3-2). Per il resto, 4 pareggi e due sconfitte: un bottino piuttosto magro per Cavani e compagni, alle prese con un fisiologico restyling generazionale. Il tutto senza considerare il ‘caso’ riguardante Araujo, punto di riferimento difensivo dello scacchiere di Bielsa e al centro di un vero e proprio intreccio diplomatico con il Barcellona e i forfait di Giorgian De Arrascaeta e Nicolas De La Cruz che hanno già lasciato il ritiro. Tanti fattori, insomma, rischiano di rendere la trasferta in Bolivia un vero e proprio Everest da scalare, sia in senso letterale che non. I padroni di casa, dunque, hanno grandi chances di riuscire a strappare almeno un pareggio.

Gestione cookie