Bologna-Napoli, le ultime sui possibili tiratori e marcatore della sfida del Dall’Ara
Un pezzo di Scudetto e una fetta golosa di Champions. Il Monday Night della trentunesima giornata di Serie A mette una difronte all’altra due delle sorprese più luminose di questo campionato. Da una parte il Bologna, che vuole continuare a volare consolidando a suon di punti e vittorie un quarto posto fin qui strameritato; dall’altra il Napoli di Antonio Conte, impegnato fino in fondo nell’appassionante testa a testa contro l’Inter.
Il 3-0 con il quale gli Azzurri hanno liquidato senza troppi patemi d’animo un Bologna ancora in fase sperimentale è ormai solo un ricordo sbiadito. Al Dall’Ara si prospetta una gara caratterizzata da tanti capovolgimenti di fronte, variabili tattiche interessanti, gioco e spettacolo. In un orizzonte scintillante i gol non dovrebbero affatto mancare. A tal proposito, occhio a Scott McTominay. Lo scozzese cerca molto la porta, prova ne siano le 58 conclusioni tentate, più dello stesso Lukaku (‘fermo’ a quota 47). Forte fisicamente, l’ex United è un vero e proprio fattore nelle situazioni da calcio da fermo. Le stesse nelle quali il Bologna – dati alla mano – eccelle in campionato. Secondo i dati forniti da Opta Analyst, i felsinei hanno infatti concesso soltanto 3 reti da calci piazzati con un XG del 4.83.
Che i rossoblu possano sentirsi tanto sicuri da abbassare la soglia dell’attenzione proprio contro gli Azzurri? Difficile dirlo, anche se il Napoli predilige questo tipo di scenario essendo la quarta squadra per numero di gol ‘da fermo’ (6). Ironia della sorte, uno degli ultimi a centrare il bersaglio grosso di testa sfruttando una palla inattiva è stato proprio McTominay che ha dalla sua un bagaglio di soluzioni troppo ampio per non essere preso in considerazione.
Chiedere – per informazioni – a Simone Inzaghi, che nell’ultima gara del ‘Maradona’ tra Napoli e Inter si è arrabbiato in tante circostanze per le mancate letture da parte dei suoi difensori dei movimenti del centrocampista di Conte, spesso decisivo nei big match (a segno contro Inter, Fiorentina e Atalanta). Pur nelle difficoltà di una gara che si preannuncia insidiosissima per i partenopei, McTominay potrebbe far saltare il banco con una giocata delle sue.
Una delle chiavi tattiche più interessanti sarà sicuramente rappresentata dalle sfide sulle corsie esterne. Zona di campo nella quale le due squadre stanno continuando a fare la voce grossa. Sulle ali dell’entusiasmo per un periodo di forma entusiasmante, Orsolini è uno dei candidati più autorevoli a scaldare i guantoni di Meret (e, perché no, siglare almeno un gol). La cura Italiano sulle prestazioni dell’esterno italiano è evidente: le 8 reti stagionali, ma anche i 54 tiri complessivi (21 dei quali nello specchio della porta) sono un dato tanto intrigante quanto emblematico.
In un gioco di rifrazioni continue, il Napoli può comunque giocarsi la carta Politano sulla corsia destra: il jolly di Conte, titolarissimo in una stagione per lui molto positiva, ha provato il tiro 43 volte. Il feeling con la porta è caldo, caldissimo: l’opzione Politano tiratore plus non può essere affatto trascurata.
Politano e Orsolini tiratori plus, McTominay marcatore plus sono quotati complessivamente 9,36 sul Golbet.
Pronostici Roma-Juventus: marcatore, tiri in porta e ammonito del match in programma domenica sera all'Olimpico…
Pronostici Atalanta-Lazio: due squadre che attraversano un momento di flessione e che sognano di rialzarsi.…
Pronostici marcatori Premier League: tripla bomba per le gare di domenica del massimo campionato inglese.…
Aryna Sabalenka è inarrestabile e conquista un 'fan' di assoluto prestigio: si tratta di un…
Pronostici Serie C domenica 6 aprile: molte gare in programma della terza serie italiana. Ecco…
United-City, tutti i pronostici: le ultime sui possibili marcatori e tiratori della sfida dell'Old Trafford…