Il fischio d’inizio della gare d’andata dei quarti di finale di Nations League è sempre più vicino: le quote da cerchiare in rosso
Competizione snobbata soltanto da chi non la gioca, la Nations League è entrata nella sua fase più calda. Le big del calcio internazionale dovrebbero dar vita a sfida molto intense nelle quali ogni dettaglio farà la differenza. Interventi al limite e cartellini gialli, sotto questo punto di vista, non dovrebbero affatto mancare.

Al Feyenoord Stadium è tutto pronto per una delle classiche del calcio europeo degli ultimi anni. Nella terra dei polder, Olanda e Spagna sono pronte a darsi battaglia in una sfida nel quale non dovrebbero mancare né i contenuti tecnici né il tasso agonistico. Gli Orange partono leggermente sfavorite rispetto alle ‘Furie Rosse’, che dalla cintola in su possono contare su una vera e propria potenza da fuoco. In particolare sulla corsia destra, dove agirà Yamal. Il fuoriclasse del Barcellona, autore di una stagione sopra le righe con la maglia blaugrana, punta con continuità il suo diretto marcatore, sia nel breve che nel lungo. Qualità e tecnica che dovrebbero mettere in imbarazzo Hato, chiamato a contenerne (per quanto possibile) le sortite: il rischio cartellino giallo è davvero dietro l’angolo anche perché il possibile promesso sposo del Real Madrid ha già totalizzato 9 cartellini gialli fin qui. Vedremo chi giocherà titolare: pare ci sia ballottaggio con Timber che giocherebbe sulla fascia opposta a quella occupata solitamente e sarebbe pure un eventuale candidato al giallo.
Nations League, da Andrich a Caleta-Car: tutti i possibili ammoniti
Passiamo poi ad un altro confronto tutt’altro che banale. L’Italia ospiterà infatti la Germania in una sfida dal contenuto specifico importante con vista diretta sul Mondiale. La posta in gioco, al di là delle dichiarazioni di rito di Spalletti, è molto alta. Ecco perché gli Azzurri sono chiamati a spingere sull’acceleratore per riuscire a portare dalla loro l’inerzia dell’incontro. Una parte importante dell’incontro, sotto questo punto di vista, si disputerà a centrocampo. Con due squadre abituate ad avere in mano il pallino del gioco, il confronto nella zona nevralgica del campo ha un’importanza che esula dai meri contenuti tecnico-tattici.

A tal proposito, occhio ad Andrich alla voce cartellini gialli: il tutto fare del Bayer Leverkusen spesso entra scomposto nel tentativo di inaridire le fonti di gioco avversarie (già 10 ammonizioni complessive in stagione). Qualora l’Italia dovesse effettivamente trovare ritmo e continuità nel palleggio, il mediano tedesco potrebbe andare in crisi. Molte attenzioni saranno calamitate anche dal confronto tra Croazia e Francia. Il tridente di Deschamps, formato da Barcola, Mbappé e Dembelé, fa venire il mal di testa solo a citarlo. Un difensore roccioso come Caleta-Car, che fa della fisicità il suo punto di forza ma a cui non abbina pulizia e velocità, potrebbe fare il resto. Qualora venisse confermato il copione della partita, con i ‘Galletti’ pronti a verticalizzare il gioco per attaccare con costanza la linea difensiva croata, il difensore del Lione (ammonito già 8 volte in stagione) rischia seriamente di finire sul taccuino dei cattivo.
Hato, Andrich e Caleta Car ammoniti plus sono quotati complessivamente 52,47 volte la posta su Goldbet.
Aggiornamento ore 19:37
Andrich non è titolare, motivo per cui andiamo con la doppia Hato + Caleta Car ammoniti plus. Come terzo si può aggiungere Rovella dell’Italia.