Sabalenka sta con Jannik Sinner? Aryna senza peli sulla lingua: ha deciso di non nascondersi e di svelare l’unico suo desiderio!
La prima settimana del Miami Open ha offerto una grande spettacolo e numerosi spunti di interesse, ma tra appassionati ed addetti ai lavori tiene banco una vicenda in particolare.
Si tratta di una vicenda che poco riguarda ciò che si è visto in campo, bensì il terremoto scatenatosi nei giorni scorsi dopo che la Professional Tennis Players Association – il sindacato dei giocatori fondato da Novak Djokovic – si è fortemente scagliata contro le principali istituzioni del tennis internazionale.
Come noto, la PTPA ha addirittura mosso un’azione legale nei confronti di Atp, Wta e Itf, definendole “una grave minaccia per il futuro del tennis“. All’interno del documento c’è scritto che le istituzioni sopracitate “abusano, mettono a tacere e sfruttano sistematicamente i giocatori per ottenere profitti personali attraverso il controllo monopolistico”.
Nel mirino della PTPA ci sono anche l’Itia e il “caso clostebol” che ha visto (suo malgrado) protagonista il numero uno al mondo Jannik Sinner: secondo i firmatari, l’iniziale assoluzione dell’altoatesino sarebbe un esempio lampante di quanto sia poco trasparente il sistema. Proprio quest’ultima accusa è stata chiaramente uno degli argomenti di dibattito più discussi in questi giorni.
Stesso durante le conferenze al Miami Open, a tantissimi giocatori è stato chiesto cosa ne pensano in merito alle rimostranze mosse dalla PTPA. Una domanda posta anche alla leader del circuito femminile, Aryna Sabalenka, la quale però ha reagito con estrema chiarezza. Ovvero ha preferito non sbilanciarsi troppo in linea generale, ma di soffermarsi su un aspetto specifico, facendo intendere che è l’unico che veramente le interessa.
Nel momento in cui è stata chiamata ed esprimere il proprio parere, la 26enne bielorussa ha infatti glissato sul caso Sinner e su altri argomenti per privilegiare un tema in particolare. Quello economico, che poi rappresenta il motivo principale per cui la PTPA è nata, al netto dei fumosi proclami di questi giorni.
“Onestamente non ho avuto molto tempo per informarmi a riguardo, perché semplicemente non voglio approfondire la questione dal momento in cui sto cercando di concentrarmi sul mio tennis e non voglio essere disturbata da questa situazione”, ha esordito la tigre di Minsk. “Qualcosa che mi piacerebbe vedere sicuramente è che non solo le giocatrici WTA, ma tutti i giocatori in generale, ottengano una percentuale maggiore dei soldi che guadagnano nei tornei e negli Slam. Penso che sarebbe abbastanza giusto. E se guardiamo agli altri sport la percentuale è diversa, quindi questo è l’unico desiderio che ho”, ha spiegato la numero uno al mondo.
Insomma, se ne facciano una ragione Djokovic e compagni: Sabalenka non sarà un loro alleato nella feroce campagna denigratoria condotta contro il nostro Jannik. Del resto, c’erano pochi dubbi a riguardo: i due hanno sempre avuto un ottimo feeling fuori dal campo, essendosi spesso trovati a partecipare a delle iniziative nel ruolo di campioni delle rispettive categorie.
Pronostici Udinese-Bologna: una squadra in crisi affronta una che vuole riprendersi il posto Champions. Match…
Pronostici Lazio-Parma e Verona-Cagliari: nel lunedì della Serie A si giocano delle partite importanti. Le…
Fino a qualche giorno fa sembrava soltanto un sogno, a breve sarĂ realtĂ : che notizia…
Pronostici Udinese-Bologna: gli emiliani per la Champions dopo la gioia della finale di Coppa Italia.…
Atalanta-Lecce e Napoli-Torino: ecco le nostre scelte sugli uomini che potrebbero essere decisivi in questi…
Pronostici Liverpool-Tottenham: la scelta sul possibile marcatore e i papabili tiratori della sfida dell'Anfield Road…