Possibili ammoniti di Udinese-Milan, Bari-Palermo e Valencia-Siviglia: tre statistiche che non conoscevi rimescolano le carte
La stagione è ormai entrata nel suo rettilineo finale e per tante squadre come il Milan quella in programma nel corso di questo week end è una delle ultime possibilità per dare un senso alla stagione. Puntando il focus sul tema ammoniti, la gara del Bluenergy Stadium contro l’Udinese porta in dote non poche considerazioni se si analizzano i punti di forza e di debolezza delle squadre.

Con 8 cartellini gialli all’attivo, Bijol è sicuramente un difensore che si fa sentire. La posizione tranquilla dell’Udinese potrebbe portare i friulani ad interpretare in maniera ‘sfacciata’ il match. Insomma, tutto da guadagnare e niente da perdere. Soprattutto tra le mura amiche i bianconeri tendono infatti a tenere alto il proprio baricentro avendo già messo in crisi quasi tutte le big passate in terra friulana. Ecco perché il Milan – paradossalmente – dovrebbe trovare più spazi in ripartenza rispetto a quelli che si possa ipotizzare.
Le sgasate di Leao sulla corsia mancina e la forza fisica di Abraham – in sintesi – sono due variabili che possono gravare e non poco sulla condotta di gara di Bijol, che in stagione ha già ricevuto 8 cartellini gialli in Serie A ed è il secondo calciatore più ammonito dei bianconeri, solo dopo Lucca (9). Dal canto suo l’arbitro del match, Sacchi, è un direttore di gara tutt’altro che restio ad estrarre cartellini gialli (media complessiva di 4,25 a partita). In una gara che si preannuncia piuttosto movimentata, dunque, un provvedimento disciplinare a carico di Bijol non sembra essere uno scenario utopistico. Tutt’altro.
Bari-Palermo e Valencia-Siviglia: due ammoniti da cerchiare…in rosso
In un venerdì piuttosto intenso in giro per l’Europa, passiamo in rassegna ora altre due partite dalle quali si prospettano ritmi animati, contatti al limite e cartellini gialli. A tal proposito, in un mosaico piuttosto variegato, offre sicuramente spunti di riflessioni la sfida del ‘Mestalla’ tra Valencia e Siviglia che sarà arbitrata da José Martinez.

Non si tratta di un dato fine a sé stesso. Il fischietto iberico è infatti uno degli arbitri più fiscali di tutta la Liga, forte di una media di 5.25 ammonizioni comminate a partita. La predisposizione delle due squadre, propense a fare densità in mezzo al campo, dovrebbe ‘pungolare’ e non poco Martinez. Mirino puntato sulla corsia destra andalusa che, a meno di clamorosi colpi di coda, sarà presidiata da Carmona. L’esterno del Siviglia è il classico giocatore al quale non manca di certo né la voglia di proporsi in avanti né il desiderio di far sentire i tacchetti sulle tibie degli avversari. Prove ne siano le 7 ammonizioni e i ben 68 tackles all’attivo. Un’altra ammonizione per Carmona rappresenta una chance assolutamente credibile.
Chiudiamo il nostro itinerario in giro per l’Europa con Bari-Palermo, diretta da Kevin Bonacina intrigante in chiave ammoniti visto il 4.08 di cartellini gialli comminati in media. Stando alle ultime indiscrezioni, con l’intento di limitare Pohjanpalo, Moreno Longo dovrebbe affidarsi a Simic in difesa. Il compito per il difensore croato sarà sicuramente molto ardua visto il periodo di forma dell’attaccante rosanero, reduce dalla tripletta messa a segno contro il Sassuolo. Difensore roccioso che tenta costantemente l’anticipo, Simic ha tante chances di finire sul taccuino di Bonacina.
Bijol, Carmona e Simic ammonizioni plus sono quotati complessivamente 42,24 la posta su Goldbet.